L’arte di Hara Hachi Bu:

Il segreto giapponese per una vita sana e longeva

Dott.ssa Irenè Matichecchia

Il concetto di Hara Hachi Bu (o Hara Hachibunme) è una pratica alimentare tradizionale giapponese, che promuove il consumo moderato e la sazietà consapevole. Tradotto letteralmente, significa “riempire l’addome all’80%”. Questa filosofia di vita, che ha le sue radici nella cultura Okinawana, è stata associata a una maggiore longevità e a una migliore qualità di vita.

Cos’è l’Hara Hachi Bu?

L’Hara Hachi Bu è una pratica che incoraggia le persone a fermarsi a mangiare quando si sentono sazie all’80%. Questo approccio è in netto contrasto con l’abitudine occidentale di mangiare fino a sentirsi pieni al 100%, o addirittura oltre.

Gli abitanti di Okinawa, un arcipelago giapponese, sono noti per la loro longevità e bassi tassi di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari. Si ritiene che l’Hara Hachi Bu sia uno dei principali fattori che contribuiscono a questi risultati straordinari.

I benefici dell’Hara Hachi Bu

Seguire la pratica dell’Hara Hachi Bu può portare a una serie di benefici per la salute, tra cui:

1. Controllo del peso: Mangiare fino all’80% della sazietà aiuta a prevenire l’assunzione eccessiva di calorie e favorisce il mantenimento di un peso sano.
2. Migliore digestione: Un pasto più piccolo è più facile da digerire e riduce lo stress sul sistema digestivo.
3. Prevenzione di malattie croniche: Consumare porzioni moderate di cibo può ridurre il rischio di malattie come il diabete, le malattie cardiovascolari e certi tipi di cancro.
4. Longevità: La ricerca suggerisce che una riduzione dell’assunzione calorica può contribuire a una vita più lunga e sana.

Come praticare l’Hara Hachi Bu

Ecco alcuni suggerimenti per incorporare l’Hara Hachi Bu nella tua routine quotidiana:

1. Mangia lentamente: Prenditi il tempo per gustare ogni boccone e ascoltare i segnali di sazietà del tuo corpo.
2. Usa piatti più piccoli: Servire il cibo su piatti più piccoli può aiutarti a controllare le porzioni e ad abituarti a mangiare meno.
3. Fai una pausa a metà pasto: Fermati per qualche minuto a metà del pasto per valutare quanto sei sazio e se è il caso di smettere di mangiare.
4. Ascolta il tuo corpo: Impara a riconoscere i segnali di sazietà del tuo corpo e ad agire di conseguenza.

In conclusione, l’Hara Hachi Bu è una pratica alimentare giapponese che può portare a una vita più sana e longeva. Integrando questa filosofia nella tua vita quotidiana, potrai godere dei suoi numerosi benefici per la salute e raggiungere un equilibrio tra il nutrimento del corpo e quello dello spirito.

Migliora la tua vita con un regime alimentare personalizzato