Dieta Chetogenica Mediterranea

Dott.ssa Irenè Matichecchia

La dieta chetogenica mediterranea, nota anche come dieta chetogenica mediterranea modificata, è una variante della popolare dieta chetogenica che combina i principi di una dieta chetogenica con quelli della dieta mediterranea.

La dieta “chetomediterranea” si basa sulla riduzione dei carboidrati a meno del 10% delle calorie totali e sull’aumento dei grassi a circa il 70% delle calorie totali, con il restante 20% delle calorie proveniente dalle proteine. La dieta include una grande varietà di cibi vegetali, come verdure a foglia verde, pomodori, cetrioli, peperoni e carciofi, insieme a pesce, carne magra, uova e formaggi.

Gli alimenti che dovrebbero essere limitati includono frutta, cereali, legumi e zuccheri aggiunti, come quelli presenti nelle bevande dolci e ovviamente nei dolci. Anche l’olio d’oliva, una componente fondamentale della dieta mediterranea, deve essere consumato con moderazione in quanto è una fonte di calorie.

Un altro vantaggio della dieta chetogenica mediterranea è che può aiutare a perdere peso in modo efficace. Poiché la dieta prevede un basso consumo di carboidrati, il corpo entra in uno stato di chetosi, in cui brucia i grassi per produrre energia. Ciò può aiutare a ridurre l’appetito e a bruciare i grassi corporei in eccesso.

La dieta chetogenica mediterranea include anche molte verdure a basso contenuto di carboidrati, come broccoli, cavolfiore, spinaci e zucchine, che forniscono importanti vitamine, minerali e antiossidanti. Inoltre, questa dieta incoraggia il consumo di frutti di mare, che sono una fonte importante di acidi grassi omega-3, noti per il loro potenziale beneficio per la salute del cuore e del cervello.

In uno studio del 2013 pubblicato sulla rivista “Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases”, i partecipanti che seguivano la dieta chetomediterranea per 12 settimane avevano una riduzione significativa del grasso corporeo e del girovita rispetto al gruppo di controllo che seguiva una dieta ipocalorica a basso contenuto di grassi.

In un altro studio del 2014 pubblicato sulla rivista “PLoS ONE”, i partecipanti che seguivano la dieta chetomediterranea per 12 settimane avevano una riduzione significativa della pressione sanguigna rispetto al gruppo di controllo che seguiva una dieta a basso contenuto di grassi.

La dieta chetomediterranea può anche aiutare a migliorare la salute mentale. Uno studio del 2017 pubblicato sulla rivista “Nutrients” ha suggerito che i partecipanti che seguivano la dieta chetomediterranea avevano una riduzione dei sintomi della depressione rispetto al gruppo di controllo che seguiva una dieta a basso contenuto di grassi.

Nonostante i potenziali vantaggi, la dieta chetogenica mediterranea può non essere adatta a tutti. Ad esempio, coloro che hanno problemi di salute come diabete, insufficienza renale o problemi cardiaci dovrebbero consultare un medico prima di iniziare questa dieta. Inoltre, poiché questa dieta richiede una riduzione significativa dei carboidrati, può essere difficile da seguire a lungo termine e può causare alcuni effetti collaterali come stanchezza, mal di testa e costipazione. 

La dieta chetogenica mediterranea è un approccio alimentare che combina i benefici della dieta mediterranea e della dieta chetogenica. Se sei interessato a scoprire come questa dieta può essere personalizzata per soddisfare le tue esigenze di salute e benessere, non esitare a contattarmi.

Sarò felice di aiutarti a creare un piano alimentare che rispetti le tue esigenze e i tuoi obiettivi.

Migliora la tua vita con un regime alimentare personalizzato