Cibi anticarie
Cosa mangiare per proteggere i denti
Dott.ssa Irenè Matichecchia
La carie è una malattia dentale molto diffusa, che colpisce lo smalto e la dentina dei denti. È causata dall’azione dei batteri presenti nella placca dentale, che si alimentano di zuccheri e amidi.
Per proteggere i denti dalla carie è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, che includa una varietà di alimenti anticarie.
Cibi anticarie
I cibi anticarie sono quelli che aiutano a mantenere un’adeguata igiene orale e a ridurre la formazione di placca batterica. Tra i principali alimenti anticarie troviamo:
- Verdure fibrose crude e croccanti: insalate, carote, sedano, broccoli, cavolfiori, cipolle, peperoni, ecc. Le verdure fibrose sono difficili da masticare e hanno un basso indice glicemico, il che significa che rilasciano lentamente lo zucchero nel sangue. Inoltre, le fibre aiutano a pulire i denti e a rimuovere i batteri dalla placca.
- Frutta fresca non acida: mele, pere, banane, ananas, fragole, anguria, ecc. La frutta fresca è ricca di vitamine, minerali e fibre. Inoltre, alcuni tipi di frutta, come mele e pere, contengono acido malico, che aiuta a proteggere lo smalto dei denti.
- Frutta a guscio: mandorle, noci, nocciole, ecc. La frutta a guscio è ricca di proteine, fibre e grassi sani. Inoltre, è difficile da masticare e aiuta a rimuovere i batteri dalla placca.
- Latte e formaggi stagionati: latte, yogurt, formaggi come il parmigiano, il grana padano, la mozzarella, ecc. I latticini sono ricchi di calcio, che aiuta a mantenere i denti forti e sani. Inoltre, il latte e alcuni formaggi contengono proteine caseine, che hanno un effetto antibatterico.
- Acqua naturale: l’acqua naturale è una bevanda ideale per idratare il corpo e mantenere l’equilibrio della saliva, che aiuta a rimuovere i batteri dalla bocca.
Cibi che rovinano i denti
I cibi che rovinano i denti sono quelli che favoriscono la formazione di placca batterica e l’erosione dello smalto. Tra i principali cibi che rovinano i denti troviamo:
- Bevande zuccherate: succhi di frutta, bevande gassate, succhi di frutta, ecc. Le bevande zuccherate sono ricche di zuccheri che alimentano i batteri della placca. Inoltre, le bevande zuccherate rimangono a lungo in bocca, aumentando il rischio di carie.
- Cibi appiccicosi: caramelle, chewing gum, dolci, ecc. I cibi appiccicosi rimangono a lungo in bocca, attaccandosi ai denti e favorendo la formazione di placca batterica.
- Cibi acidi: agrumi, pomodori, yogurt con frutta, ecc. I cibi acidi possono erodere lo smalto dei denti, rendendoli più vulnerabili alla carie.
Consigli per una dieta anticarie
Per proteggere i denti dalla carie è importante seguire questi consigli:
- Mangiare una varietà di alimenti anticarie.
- Limitare il consumo di cibi zuccherati e acidi.
- Non bere bevande zuccherate durante i pasti.
- Lavare i denti almeno due volte al giorno per due minuti.
- Farsi visitare dal dentista almeno due volte l’anno.
Se vuoi saperne di più su come proteggere i denti dalla carie, prenota una prima visita nutrizionale presso il mio studio. In questa visita valuteremo il tuo stato di salute generale e la tua alimentazione, e ti daremo consigli personalizzati per migliorare la tua salute orale.
Migliora la tua vita con un regime alimentare personalizzato