Il BMI è sufficiente per stabilire se una persona è in salute?

Dott.ssa Irenè Matichecchia

Il Body Mass Index (BMI) è uno strumento comunemente utilizzato per valutare il peso corporeo di una persona. Ma, è realmente sufficiente per determinare lo stato di salute generale di una persona? Questo articolo esplora le limitazioni del BMI e l’importanza di considerare una gamma più ampia di fattori quando si tratta della salute generale.

Cos’è il BMI?

Il BMI è un indice di massa corporea, calcolato dividendo il peso di una persona (in kg) per il quadrato della sua altezza (in metri). Questo semplice calcolo fornisce una stima del peso corporeo che può essere classificata in diverse categorie, come sottopeso, peso normale, sovrappeso e obesità[^1^].

Limitazioni del BMI

Nonostante la sua ampiezza di utilizzo, il BMI ha dei limiti significativi.

Innanzitutto, il BMI non distingue tra massa magra (muscoli) e massa grassa. Una persona molto muscolosa potrebbe avere un BMI alto, ma ciò non significa necessariamente che sia in sovrappeso o obesa. Allo stesso modo, una persona anziana potrebbe avere un BMI normale, ma avere un’elevata percentuale di grasso corporeo, il che aumenta il rischio di malattie croniche[^2^].

Inoltre, il BMI non tiene conto della distribuzione del grasso corporeo. La ricerca ha dimostrato che l’accumulo di grasso nell’addome (cosiddetto grasso viscerale) è più dannoso per lasalute rispetto al grasso distribuito in altre parti del corpo[^3^].

Il BMI e la salute

Sebbene il BMI possa dare un’indicazione generale del peso corporeo di una persona, non è un indicatore diretto dello stato di salute. Una persona con un BMI normale può ancora avere un alto rischio di sviluppare malattie croniche se conduce uno stile di vita poco salutare, come fumare, bere eccessivamente o avere una dieta povera[^4^].

D’altra parte, una persona con un BMI alto può essere in buona salute se conduce uno stile di vita attivo e ha una dieta equilibrata. Questo dimostra che, sebbene il BMI possa essere un utile strumento di screening, non dovrebbe essere l’unico criterio per valutare la salute di una persona[^5^].


In conclusione, il BMI può essere un utile indicatore del peso corporeo, ma ha le sue limitazioni e non dovrebbe essere utilizzato da solo per determinare lo stato di salute di una persona. È importante considerare una gamma più ampia di fattori, come l’alimentazione, l’attività fisica e la composizione corporea, quando si valuta la salute.

Per una valutazione più accurata e personalizzata del tuo stato di salute, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista della nutrizione. Nel mio studio di biologa nutrizionista, offro un ampio range di servizi personalizzati per aiutarti a raggiungere e mantenere il tuo stato di benessere. Contattami per un appuntamento e iniziamo il tuo percorso verso una vita più sana e felice.

[^1^]: [CDC, Body Mass Index: Considerations for Practitioners ↗](https://www.cdc.gov/obesity/downloads/bmiforpactitioners.pdf)
[^2^]: [Mayo Clinic, BMI: Does it really indicate your health? ↗](https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/body-mass-index/faq-20057954)
[^3^]: [Harvard Health, Abdominal fat and what to do about it ↗](https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/abdominal-fat-and-what-to-do-about-it)
[^4^]: [American Heart Association, The Truth About BMI ↗](https://www.heart.org/en/healthy-living/fitness/fitness-basics/aha-recs-for-physical-activity-in-adults)
[^5^]: [National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, Health Risks of Being Overweight ↗](https://www.niddk.nih.gov/health-information/weight-management/health-risks-overweight)
 

Migliora la tua vita con un regime alimentare personalizzato