Aree di
Intervento
Nutrirsi in maniera corretta rappresenta un impegno quotidiano ma fondamentale per mantenersi in salute e vivere meglio.
La mia attività è rivolta a tutti.
Chiunque desideri nutrirsi in modo sano ed equilibrato, sentirsi meglio con sé stesso o anche semplicemente avere informazioni/chiarimenti in ambito nutrizionale.
Viene effettuata un’anamnesi personale fisiologica, patologica e alimentare, anamnesi familiare, lettura delle analisi del sangue, rilevazione dei dati antropometrici, bioimpedenziometria e plicometria.
Dopo aver raccolto tutti i dati potrà essere stilato o meno un piano alimentare personalizzato e appositamente studiato per il paziente, per aiutarlo a raggiungere e mantenere gli obiettivi di salute e forma fisica prefissati insieme.
Nell’ analisi antropometrica vengono rilavati il peso, l’altezza e le misure delle circonferenze del corpo in base alla conformazione fisica.
L’ analisi bioimpedenziometrica, o BIA, è invece una tecnica che consente di effettuare l’analisi della composizione corporea misurando la bioimpedenza intra ed extracellulare in modo preciso, sicuro, non invasivo e rapido.
Attraverso la misurazione delle pliche, ovvero dello spessore delle pieghe della cute e del tessuto adiposo sottocutaneo, viene stimata la misura del grasso sottocutaneo.
Questa misura, insieme ad altri parametri può darci informazioni utili sulla composizione corporea, infatti può essere un ottimo indicatore del grasso corporeo totale.
La consulenza nutrizionale ha l’obiettivo di far conoscere al paziente il modo migliore per gestire al meglio il proprio stile di vita senza seguire un vero e proprio schema alimentare.
Si parla dell’importanza degli alimenti, del miglioramento dello stato di nutrizione del soggetto, delle abitudini alimentari, dei comportamenti alimentari poco corretti, e delle reali esigenze nutrizionali dell’individuo ecc.
Lo scopo è quello di compiere un percorso di riabilitazione o di rieducazione nutrizionale, al fine di eliminare false convinzioni sui concetti di alimentazione, nutrizione, metabolismo.
Il servizio di Consulenza Nutrizionale ed Educazione Alimentare può svolgersi presso lo Studio o in modalità online!
Per pazienti in stati fisiologici e patologici, donne in gravidanza e allattamento, vegetariani e vegani.
Gli obiettivi principali del percorso sono quelli di migliorare la qualità della vita dei miei pazienti sostenendo l’acquisizione di corrette abitudini alimentari e farle diventare uno stile di vita.
Qualsiasi intervento basato solo ed esclusivamente sul regime alimentare ha davvero poche possibilità di successo.
Grazie alla collaborazione di Professionisti del settore, vengono elaborati piani alimentari volti al miglioramento di inestetismi (cellulite, adipe localizzato, etc…).
Ogni percorso è unico. Una volta stabiliti insieme al paziente gli obiettivi da raggiungere vengono definiti, con gli Specialisti, gli step necessari per il raggiungimento di tali risultati.
Le reazioni avverse al cibo possono essere legate ad allergie o a intolleranze alimentari ed è importante saperle distinguere anche perché spesso le sintomatologie sono simili, ma le cause differenti. Solo il medico specialista è in grado di effettuare una diagnosi di allergia o intolleranza alimentare.
La terapia dell’allergia alimentare consiste nell’esclusione definitiva dell’alimento scatenante la reazione allergica.
Nelle intolleranze, invece, è la quantità di alimento introdotto a scaturire il verificarsi della reazione avversa perciò, nella terapia non vi è l’esclusione dell’alimento ma, al fine di evitare la reazione, va compreso il livello di tollerabilità individuale dello stesso, e in questo il Nutrizionista può fare davvero la differenza!
- Anamnesi generale dello stato di salute
- analisi della composizione corporea attraverso analisi strumentale impedenziometrica BIA.
- Infine, per coloro che non rientrano nei requisiti richiesti andremo ad individuare le aree di intervento e gli obiettivi da raggiungere